Da Sabato 8 ottobre a Domenica 16 tutti i giorni mattina e pomeriggio è aperta la mostra CaprAmica che prevede due attività laboratoriali legate alla mostra. Tutti possono visitare la mostra liberamente. per i laboratori prenotazione gratuita al sito di Bergamoscienza.
Capramica stimola, attraverso un percorso didattico, la scoperta di una lunga storia di simbiosi tra l’uomo e un animale. La capra ha accompagnato e assecondato la colonizzazione umana del pianeta, ha svolto un ruolo chiave per la sopravvivenza di molte comunità ma è stata anche stigmatizzata quale animale “nocivo”. Questi paradossi aiutano a riflettere sul ruolo svolto dagli animali nell’evoluzione delle società umane guardando non solo al passato ma anche all’oggi, al revival “postmoderno”della capra. Attraverso il confronto con le caratteristiche e le diversità etologiche e anatomo-fisiologiche di altre specie capiamo perché la capra è stata allevata in certi contesti ecologici, sociali, economici molto diversi da quelli di altri animali scoprendo – anche attraverso divertenti e gustosi laboratori – una serie di utilità e di funzioni legate ai prodotti alimentari ma non solo.
Il percorso si sviluppa in due laboratori, uno sul Gusto e uno sulla Manualità.
Note:
La mostra è aperta al pubblico, senza necessità di prenotare, durante gli orari di apertura.
Laboratorio del GUSTO: lun 3, mer 5, ven 7, dom 9, mar 11, gio 13 sab 15 ottobre.
Laboratorio della MANUALITA’: mar 4, gio 6, sab 8, lun 10, mer 12, ven 14, dom 16 ottobre.