Site icon Pastoralismo alpino

Stracchinando

Stracchinando sulle mura (di Bergamo)

Domenica 12 novembre 2017

Una camminata a tappe per scoprire il “pianeta stracchini” ma anche un’occasione per conoscere le mura venete di Bergamo con partenza libera in via San Tomaso (prima di Accademia Carrara venendo da Piazzale Oberdan). Senza iscrizione partecipazione gratuita.

Chi parteciperà alla camminata gastronomica “Stracchinando” (partecipazione libera e gratuita) riceverà in omaggio questo cappellino (più altri gadget sino ad esaurimento scorte). Dalle 10:00 in poi partenza da Via San Tomaso (verso piazzale Oberdan), ovviamente a Bergamo

Partenza libera tra le 10.00 e le 12.00 dove avverrà il ritiro del kit omaggio.

 

Tappe con assaggi – Partenza: Stracchino fresco – Porta Sant’Agostino: quartirolo lombardo dop e stracchino stagionato – Porta San Giacomo: Taleggio dop – Cannoniera San Giovanni: Salva cremasco dop – Porta Sant’Alessando: Gorgonzola dop – Piazza Mascheroni: Strachitunt dop.

Sarà possibile visitare con guide abilitate (che effettueranno una visita guidata ogni 20-30′) la Cannoniera di San Giovanni (normalmente chiusa anche la domenica in questa stagione) e l’interno della Porta di Sant’Alessandro (visitabile solo in determinate occasioni).

In ogni tappa personale qualificato del settore (assaggiatori Onaf o operatori) illustrerà lo stracchino in assaggio e risponderà alle domande dei gastrocamminatori.

All’arrivo a Piazza Mascheroni street food a base di polenta taragna ma saranno anche disponibili taglieri per un “ripasso” (e una degustazione più consistente).

PER SAPERNE DI PIU’ SUGLI STRACCHINI: “Stracchini: una storia che sa di Lombardia”

con il contributo di                         con la collaborazione di

 

Exit mobile version