I Principi delle Orobie
-
Agrì di Valtorta (Presidio Slow Food)
-
Bitto storico (Presidio Slow Food)
-
Branzi (Ftb)
-
Formai de Mut (Dop)
-
Stracchino all’antica delle valli orobiche (Presidio Slow Food)
-
Strachitunt (Dop)
-
Formaggi di capra orobica (Presidio Slow Food)
È bene sottolineare l’alto valore di questa aggregazione, realmente pensata e sviluppata dal basso, ovvero dalle aziende e dai consorzi/ presidi dei formaggi orobici senza la presenza e l’influenza di soggetti pubblici ed enti. L’intento ben preciso è infatti quello di non voler creare un nuovo ente, bensì una “massa critica” operativa, che porti avanti gli obiettivi condivisi per la crescita delle aziende e per la loro sopravvivenza futura. Questo momento segna un passo storico importante non solo nello specifico panorama caseario, ma anche nel contesto montano.
Particolarmente importante l’impegno a porsi, pur senza sostituire le istituzioni, degli obiettivi allargati al territorio perseguendo la:
… valorizzazione dell’identità dei prodotti e dei produttori, oltre alla maggiore divulgazione della conoscenza delle tradizioni montane e con esse la diffusione di una consapevolezza sull’importanza del loro mantenimento al fine di proteggere un ambiente\paesaggio, una cultura e l’economia agricola alpina.
A trainare la cordata dei FPO è un nucleo di imprese private: Latteria Sociale di Branzi (Bg), Latteria Sociale di Valtorta (Bg), Casarrigoni srl di Taleggio (Bg), Società agricola Locatelli Guglielmo e c. di Vedeseta (Bg) Soc. Coop S.Antonio in Val Taleggio di Vedeseta (Bg), Az. Agrituristica Quarteroni Ferdinando di Lenna (Bg), Soc Bitto Trading spa di Gerola alta (So). Il Consorzio di tutela del Formai de Mut e l’Associazione produttori dello stracchino all’antica, che partecipano alle riunioni e confermata la loro volontà di partecipazione al progetto FPO hanno sottoposto la ratifica dell’adesione agli organismi associativi.
Altre specialità casearie tradizionali delle Orobie occidentali
- Matüsc/Latteria
- Maschèrpa d’alpe
- Fiurìt
link ai siti dei Principi
http://baitadeisaperiesapori.com/
Baita dei sapori e dei saperi della Comunità Montana Valbrembana (vendita formaggi Principi delle Orobie con cucina, degustazioni), a Zogno
http://www.agriturismoferdy.com/
Agriturismo Ferdy (Formai de Mut, formaggi di capra Orobica, ristorante, alloggio) a Lenna
http://www.formaggiobranzi.com/
Latteria Sociale di Branzi (produzione Branzi FTP, stagionatura e vendita Formai de Mut e Principi delle Orobie) a Branzi
http://www.formaggiobitto.com/
Consorzio e Centro del Bitto storico (stagionatura Bitto storico e formaggi invegnali di produttori soci, vendita formaggi Principi delle Orobie e Mascherpa, con cucina, degustazioni) a Gerola alta – Sondrio
http://www.locandaroncaglia.it/
Antica locanda Roncaglia, Osteria con alloggio, degustazioni, ricette tradizionali valligiane e bergamasche, degustazioni, a Corna Imagna
http://www.iltesorodellabruna.it/
Il Tesoro della Bruna, Cooperativa produzione Stracchino all’antica e altri prodotti con negozio, a Corma Imagna
http://www.agriturismopratiparini.com/
Agriturismo Prati Parini Produzione stracchino all’antica, ristorazione e alloggio a Cà Chinaglio (Sedrina)
http://www.santantoniovaltaleggio.com/
Cooperativa agricola Sant’Antonio, a Regetto (Vedeseta)
http://strachitunt.it/
Consorzio tutela Strachitunt Dop