Laboratori

Festival Pastoralismo BG_Valli

Tutti i laboratori si svolgono presso la Porta Sant’Agostino (Viale delle Mura, Bergamo alta) (vedi mappa) fermata bus linee 1 (da stazione e città bassa) si ricorda che domenica non è possibile salire in auto a città alta tra le 10 e le 12 e tra le 14 e le 19. Il sabato e domenica prima delle 10 e tra le 12 e le 14 è possibile entrare in città alta (dalla Porta Sant’Agostino e parcheggiare o sul Viale delle Mura o su Via della Fara). Per alcuni laboratori (dove segnalato) è necessaria la prenotazione.

Domenica 25 ottobre

15-18 Laboratori di assaggio gratuiti dei formaggi di monte bergamaschi per grandi e per ragazzi a cura di ONAF Bergamo.

Sabato 31 ottobre

15.00 Laboratorio di autocostruzione di un corno pastorale musicale di capra che ogni partecipante potrà portare a casa. Con Giovanni Mocchi (è previsto un contributo spese di 20 € per il materiale) (dettagli)

Domenica 15 novembre

15.00 Laboratori gratuiti di assaggio di formaggi d’alpeggio per grandi e per ragazzi a cura di ONAF Bergamo (locandina)

Giovedì 19 novembre

ore 17.30 – 19 Laboratorio gratuito aperto a ragazzi ed adulti: “Le origini della musica. Suoni in canna naturale. (costruzione e uso di piccoli strumenti sonori) con Giovanni Mocchi – Museo di Scienze naturali, Piazza Cittadella, Bergamo alta  (dettagli in locandina )

 

 Sabato 28 novembre

ore 10.00 Laboratorio di autoproduzione di bastoni pastorali.  Scelta del legno, dimostrazione di piegatura a caldo, pulizia, “ricamo”. Il laboratorio – salvo avverse condizioni meteo si svolgerà all’aperto (a cura di Giovanmaria Fontana )(dettagli in locandina)

———————————————————————————————————-

LABORATORI PER LE SCUOLE

Produzione di formaggio, costruzione di corni alpini, manipolazione del feltro.

Per prenotare un laboratorio presso le scuole o una visita guidata della mostra 3284819895