
Moderatore Prof. Michele Corti, Presidente Festival del Pastoralismo
Ore 10.00 – Saluti e apertura
- Arch. Stefano Zenoni, Assessore Comune di Bergamo
- Avv. Francesca Rota, Presidente Parco Regionale Adda Nord
2 . Ore 10.20 – Inquadramento generale progetto e azioni nel territorio del Parco Adda Nord Dott.ssa Giuliana Defilippis, Parco Adda Nord
3. Ore 10.40 Utilità della pastorizia nella gestione degli habitat e nella riapertura delle riconnessioni ecologiche Dott.ssa Anna Mazzoleni, Festival del pastoralismo
4. Ore 11.00 – Azioni nel territorio del Parco Agricolo Nord Est Arch. Tiziana Ronchi Parco Agricolo Nord Est
5. Ore 11.20 – Azioni sul Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda Dott. Marcello Schiavi, Sindaco Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda (LO)
6. Ore 11.40 – Metodi biologici per il contenimento di una specie arborea invasiva: il caso di Ailanthus altissima Dott. Marco Saracchi, Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente
7. Ore 12.00 – La pastorizia transumante in aree protette: trasformare i conflitti in vantaggi reciproci Dott. Daniele Cavicchioli Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
8. Ore 12.20 – Azione di riqualificazione naturalistica presso il Parco ex Fornace di Trezzo sull’Adda Fabio Cologni Associazione WWF-Oasi le Foppe e Vimercatese
Al termine Buffet finale offerto da Festival del Pastoralismo