Culp de morbe (26.11.16)

culp_de_morbe

Sabato 26 novembre. Presso la Sala dell’ex Ateneo (Piazza Reginaldo Giuliani/Piazza Duomo) a Bergamo alta alle 17:00

Presentazione del volume Culp de mòrbe

saranno presenti l’autore, Bruno Milesi e l’editore, Antonio Carminati, direttore del Centro studi valle Imagna. Con loro converseranno Michele Corti (ruralista e docente di zootecnia di montagna) e Roberto Maggi (docente di farmacologia)

alla presentazione del volume seguirà la commemorazione di Alessandro Avogadri, presidente dell’Associazione valorizzazione degli alpeggi mancato nel luglio 2016,

culp de morbe

culp de morbe

editore: Centro studi valle Imagna, Sant’Omobono terme
data di edizione: settembre 2016
formato: 17,0 x 24,0
pagine: 224
prezzo: 15 euro

la presentazione dell’originale volume Culp de mòrbe. Di Bruno Milesi. Scritto da un veterinario appassionato di medicamenti e rimedi popolari sottolinea l’importanza del ruolo del Centro studi valle Imagna nell’aprire spiragli su ambiti inediti, scarsamente oggetto della produzione libraria. Il testo, frutto dell’esame di un’ampia letteratura per di più ottocentesca, ma anche su interviste e sulla consultazione di materiale di vecchi farmacisti, costituisce una vera e propria finestra sul passato della medicina veterinaria sia nella pratica professionale tradizione popolare. Un vero e proprio stimolo ad approfondire un aspetto chiave della vita dei secoli passati ma poco indagato negli studi etnografici a causa della difficoltà di interpretazione di aspetti medici e farmacologici da parte di studiosi di matrice prevalentemente umanistica. E’ arricchito da disegni a china di Gianni Bolis