Laboratorio corno musicale in legno

Festival2019

Sabato 9 novembre 2019

h 9:30-15:30

Porta Sant’Agostino, Bergamo Alta

 

IL CORNO ALPINO IN LEGNO

Costruzione ed uso musicale

 

corno-duomo

L’alphorn oggi è ritenuto uno strumento musicale d’oltralpe. Tuttavia nel XV secolo il corno in legno era diffuso in area lombarda, come testimoniato dalla scultura di Solari (1405) sul duomo di Milano e da un affresco a San Lorenzo in Berzo Inferiore in Valcamonica (1450?). La costruzione e l’utilizzo musicale faceva parte delle competenze di pastori e cacciatori. Il suo suono dolce e potente attraversava le valli a lanciare messaggi in codice o ad allietare le comunità. È una tradizione scomparsa che merita di essere ripresa e riscoperta.

Nel laboratorio si collabora alla realizzazione di corni in legno e si sperimenta la produzione del suono e la sua modulazione. C’è anche l’opportunità di creare un gruppo di appassionati che possano dar risposta alle richieste di rifugisti e organizzatori di eventi in quota.

A cura del prof. Giovanni Mocchi e della Compagnia del soffio vitale di Saviore dell’Adamello (Bs).

INFORMAZIONI Per prenotare la presenza chiamare il 3284819895 anche tramite whatsapp. Il laboratorio è adatto a tutte le età. Partecipazione gratuita.