(15/03/2022) In vista della Mostra regionale della pecora gigante bergamasca (Spirano, BG 14 maggio 2022), un evento che – per la prima volta dopo decenni vede radunata una significativa componente dell’allevamento ovino transumante, si è costituita la Commissione pastori (transumanti) all’interno dell’Associazione pastoralismo alpino di Bergamo.
La Commissione, la cui costituzione è stata ratificata dal Consiglio direttivo dell’Associazione, è composta dai seguenti pastori che rappresentano tutte le aree di svernamento invernale nella pianura lombarda, dalla valle del Ticino a quella del Mincio. Sono quasi tutti giovani sia pure “figli d’arte” (come si deduce dai cognomi storici.
Agostini Michele, Balduzzi Christian, Bossetti Giuseppe, Colotti Manuel, Cominelli Marco, Gussardi Roberto, Imberti Mirko, Savoldelli Daniele.
Portavoce della Commissione, che opera in modo collegiale, è Daniele Savoldelli.
La Commissione, insieme ad altri esponenti dell’Associazione, ha provveduto a costituire il Comitato Organizzativo della Mostra che sta provvedendo a tutti gli adempimenti previsti da un evento di questo tipo.
La Commissione è frutto dell’impegno assunto in sede di Festival del Pastoralismo 2021 quando è stato commemorato Tino Ziliani. I pastori presenti in quella sede hanno provveduto a contattare altri colleghi. e, in un incontro a Chieve (CR), il 7 dicembre 2021, si sono gettate le basi della Commissione. La Commissione non si occuperà solo di mostre ed eventi ma anche di interloquire con le varie istituzioni che hanno importanza per l’attività dei pastori, a partire dai Parchi. Nel fare questo si raccoglie l’eredità di Tino Ziliani. In assenza di una figura che faceva parte sì del mondo dei pastori, da cui proveniva ed entro il quale lavorava in qualità di capo tosatore, ma che era anche super partes (aveva solo un mini gregge quasi d'”affezione”, è risultato necessario che si attivasse un gruppo in grado di farsi portavoce degli interessi dell’insieme dei transumanti.
