ARCHIVIO EDIZIONE 2014
Domenica, 23 novembre 2014
Sala Curò, Piazza Cittadella, Bergamo – ore 15,00 – 18,00
CONVEGNO
SUONI DEL LAVORO E DEL RITO NEL MONDO RURALE ALPINO
Nella civiltà agro-pastorale gli strumenti del lavoro entrano spesso a far parte dei momenti rituali. Più che una commistione di ambiti è una vera e propria loro nobilitazione, documentata in arco alpino anche nelle incisioni rupestri.
Ciò accade soprattutto in ambito sonoro in quanto il suono non solo in arco alpino fu ingrediente magico e voce degli dei.
Intervengono
Giovanni Mocchi , etnomusicologo Corni e campanacci per il pascolo e nei riti calendariali
Valter Biella, esperto di strumenti etnici bergamaschi. Corni in corteccia, Bal del mort e Danza macabra
Adriano Aimar, studioso di tradizioni. La tradizione del suono del corno per il saluto al Pianeta Venere, stella dei pastori piemontesi
Francesca Muller, etnomusicologa. L’ alphorn: repertori e contesti tradizionali.
Andrea Passoni, Suonatore di Alphorn (dimostrazioni del repertorio)
Modera Michele Corti, ruralista.