“Romania tra presente e futuro”, convegno di cooperazione italo-romena” Bergamo 18 novembre 2017
Porta Sant’Agostino ore 16:30


Qual’è quindi l’alternativa a questa situazione?
Più che parlare si desidera agire in collaborazione con altre entità ancorate già in azioni concrete in questa direzione. Ed ecco l’opportunità offerta dal Festival del pastoralismo di Bergamo che punta a far incontrare culture ed esperienze di agricoltura e allevamento tradizionali, in Italia e oltre.
La Romania sarà rappresentata nella giornata del 18 novembre a Bergamo da un gruppo di amici romeni, alcuni arrivati da Bucarest, altri arrivati dall’isola di Tenerife ed altri ancora che vivono tra Bergamo e Brescia.
Si parlerà di microeconomia e sostenibilità e si farà un bilancio della situazione dal punto di vista dell’agricoltura, del pastoralismo e della transumanza, daremo spazio a un po’ alle origini, musica e poesia della cultura romena.
Il programma della giornata sarà il seguente:
Ore 16.00 Conferenza stampa con presentazione degli ospiti e obbiettivi della giornata
Ore 16.30 Video proiezione del documentario a cura di Agerpres: Scopri la Romania con Peter Hurley
Ore 17.00 Introduzione del Presidente del Festival di pastoralismo Michele Corti
Ore 17.20 Intervento dell’imprenditrice romena Ana Antonenco
Ore 17.40 Presentazione del poeta Viorel Boldis
Ore 18.00 Intervento dell’imprenditrice Cristina Chiriac
Ore 18.20 Momento musicale con Rapsodia Band
Ore 18.30 Chiusura lavori convegno , domande e saluti
Fotografo ufficiale Daniel Mihai Rosca
Mediatore: Camelia Jumatate, ex volto televisivo di TeleClusone, ospite in Rai e Canale 5 e attuale coordinatrice delle redazioni dei portali on-line Vivere Bergamo ( http://www.viverebergamo.it) e Romania Paradis ( http://www.romaniaparadis.com)
Eventi colaterali
Mostra fotografica di Dorin Mihai.
Esposizione di costumi popolari, Collezione “Flori de ie”
Alla fine del convegno, ci si sposterà in valle Imagna a Ca’Berizzi sita a Corna Imagna proposta una cena a base di piatti tipici della zona del Sud della Romania, la Muntenia.
prenotazione 366 546 2000 (Costo della cena 30€)
Prima di curiosare nella proposta del menù, vediamo di capire meglio questa zona geografica.
La Muntenia (o Grande Valacchia) è una regione storico-geografica dell’Europa Centrale e della Romania. È delimitata a sud e a est dal Danubio, a nord dalle Alpi Transilvaniche, a ovest dal fiume Olt. Comprende 10 distretti romeni: Argeș, Brăila, Buzău, Călărași, Dâmbovița, Giurgiu, Ialomița, Ilfov, Prahova e Teleorman.
La città principale è la capitale stessa della Romania, Bucarest, mentre altri centri importanti sono: Brăila, Buzău, Pitești, Ploiești e Târgoviște.